

Metano in Self Service
Il Distributore Amico14 offre ai suoi clienti la possibilità di fare rifornimento di Metano autonomamente, in modalità self service e fare così il pieno ad un prezzo super scontato!
I clienti che desiderano usufruire di questo servizio possono seguire un corso (GRATUITO) presso il nostro distributore.

Self Service NOTTURNO anche per il METANO
Al Distributore Amico14 è possibile rifornisi di Metano anche la notte! Il servizio è in self service, e vi ricordiamo che è attivo SOLO PER I CLIENTI AMICO14 AUTORIZZATI.
Per essere abilitati bisogna:
- Possedere una tessera fedeltà Amico14 (che si può richiedere gratuitamente)
- Registrarsi al sito ministeriale www.iovadoametano.it
- Inoltrare a infoamico14@gmail.com la conferma dell'avvenuta registrazione a "iovadoametano" con il proprio nome e numero della tessera.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci allo 0415542117

Liquid Natural Gas
Metano per le auto, Metano per i camion
Dal 15 Luglio 2020 siamo ufficialmente attivi con il servizio per la distribuzione di LNG, il metano liquido dei camion, e con il Metano Plus per le automobili, ancora più freddo e ancora più performante!

La scelta migliore
Metano Plus
Il nuovo Metano Plus è davvero diverso!
IL PIÙ PERFORMANTE, I nostri clienti che fanno il pieno percorrono fino a 50km in più!
IL PIÙ ECOLOGICO Proprio come l’energia elettrica, non inquina,abbattendo le emissioni di CO2 e polveri sottili!
IL PIÙ COMPRESSO Il serbatoio può essere riempito fino all’10% in più rispetto al metano tradizionale!
IL PIÙ INNOVATIVO Al distributore Amico14 hai la possibilità di fare rifornimento di metano anche in self service!
IL BIOMETANO
Novità 2022
Il biometano, fonte energetica rinnovabile e programmabile, permette di rispondere agli obiettivi di riduzione delle emissioni sfruttando le reti gas esistenti e contribuendo a incrementare la produzione nazionale.
È UNA FONTE
Rinnovabile: perchè prodotta da biomasse di origine agricola
Sostenibile: perchè è CO2 neutro e può ridurre in modo significativo anche le emissioni del settore agricolo (7% delle emissioni GHG in Italia)
